Il "M'ama non m'ama", chiamato anche "effeuiller la marguerite" o "lui/lei mi ama, lui/lei non mi ama", è un gioco popolare infantile che si pratica staccando i petali di un fiore, solitamente una margherita. Ad ogni petalo strappato, si recita alternativamente la frase "m'ama" (o "mi ama") e "non m'ama". L'ultima frase pronunciata con l'ultimo petalo staccato rivela il presunto sentimento amoroso della persona a cui si pensa.
Il gioco si basa su una credenza popolare [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/credenza%20popolare] riguardo alla predizione dei sentimenti amorosi. Non ha alcuna base scientifica e viene considerato puramente un gioco innocente.
Le varianti [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/varianti] del gioco esistono in diverse lingue e culture, con frasi equivalenti a "m'ama non m'ama". In alcune versioni, si possono utilizzare fiori diversi dalla margherita, a seconda della disponibilità e delle preferenze locali.
Oltre al suo scopo ludico, il "M'ama non m'ama" può anche rappresentare l'incertezza [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/incertezza] e la speranza [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/speranza] legata all'amore non corrisposto o ai sentimenti nascenti. La sua semplicità e il suo carattere aleatorio lo rendono un passatempo diffuso, soprattutto tra i bambini e i giovani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page